
Al museo di Barzio abbiamo visto i giochi africani che vengono fatti
dai bambini: essi iniziano a “costruire” gli oggetti all’età di cinque
anni. Per fare questi giochi utilizzano materiali di riciclo. C’erano
bambole, moto, macchine, biciclette, occhiali, radio, aeroplanini e un
gioco della dama a forma di barca. Le bambole vengono fatte con la
pezza, utilizzano anche la stoffa che non usano più. La capigliatura è
lunga fatta da capelli lanosi, neri e di aspetto spettinato.
L’acconciatura è un po' alla nazarena, i capelli sono raccolti ma nello
stesso tempo sono tenuti in un’unica treccia e, talvolta, sono anche
pettinati in modo che rimangono ritti sulla testa. Poi abbiamo visto dei
piccoli pulmini che vengono fatti con i pezzi di lamiera di colore
giallo, azzurro e bianco. Le ruote vengono realizzate con le suole delle
ciabatte oramai non più utili all’uomo. Le biciclette e gli occhiali
vengono costruiti con la lamiera di ferro e c’è una parte di lamiera
piegata che unisce le due ruote. Gli aeroplani, le radio e altri tipi di
macchine vengono create con il legno. La loro struttura assomiglia a
quella degli oggetti reali. Infine abbiamo trovato anche una dama a
forma di barca. Era realizzata in legno e c’erano delle caselle con
dentro oggetti simili a pigne che i bambini utilizzano per giocare al
posto delle pedine vere.
Claudia, Thomas, Leonardo e Simone.
CLASSE IF

Nessun commento:
Posta un commento