venerdì 11 aprile 2025

Giornata della Terra - intervista a un susino

 Cesana Aurora, prima D, Il mio susino


Ho deciso di descrivere il “susino regina claudia gialla” perché è l’albero che abbiamo piantato io e la mia famiglia quando sono nata.

Questo albero ha 11 anni e mezzo.

Il susino resiste in tutti i terreni fertili senza ristagni d’acqua ed è resistente al freddo.

Il frutto (la susina) può essere di colore giallo o rosso, di medie dimensioni, con la polpa gialla molto dolce.

L’albero non supera i 5 metri di altezza e il tronco spesso è scuro, le foglie sono lunghe verdi con i bordi seghettati.

Fiorisce in primavera con fiorellini bianchi e rosa chiaro, per poi ad Agosto far maturare i frutti.

Le susine sono ottime da mangiare, si possono fare anche delle marmellate buonissime!

Noi le raccogliamo così tante da regalare ad amici parenti.

Oggi ho deciso di intervistare il mio alberello.

“Caro alberello cosa ti piace della tua vita da albero?”

“Mi piace molto quando arriva la primavera perché il clima comincia a scaldarsi, le giornate si allungano ed io fiorisco.”

“Come vedi il mondo intorno a te?”

“Io sono piantato qui in questo giardino vicino ad un cancello, quindi ho modo di vedere la strada. La strada mi mette tristezza perché è tutta grigia, le macchine sono 

rumorose e lasciano una striscia di cattivo odore tipo benzina.”

“Soffri tu, piantato qui?”

“Sarei più felice se intorno a me ci fosse un enorme giardino senza odori cattivi”

“Sei più triste in inverno?”

“In inverno cadono tutte le mie foglie però fortunatamente resisto al freddo di questa zona e poi so che in primavera rinasco ogni anno.”







Nessun commento:

Posta un commento