Galleri Chiara, prima D, intervista a un faggio
Buongiorno signor faggio, oggi le faremo un’ intervista. Iniziamo!
Nome scientifico?
Fagus Sylvatica
Quanto vive all’incirca un faggio?
I faggi vivono tra i 120 e i 220 anni.
Si descriva!
Di solito sono alto circa 30-40 metri, ho un fusto dritto, una corteccia liscia e sottile di color grigio-cenerina. Sulla mia corteccia tante volte si presentano delle striature orizzontali e delle macchie biancastre che rappresentano la presenza di licheni.
Com’è il tuo legno e a cosa serve?
Non per vantarmi, ma il mio legno è il più pregiato di tutti: è molto duro e compatto e serve per realizzare molti mobili come librerie, cassettiere e tavoli. Viene utilizzato anche per realizzare parquet e infissi.
Un aspetto che ti piace e uno che non ti piace della tua vita da albero?
Mi piace cambiare look ogni stagione: con le foglie e senza.
Non mi piace che il mio legno pregiato sia usato per creare mobili, per questo veniamo abbattuti, che tristezza!
L’intervista si conclude qui, ringrazio il signor faggio e ci vediamo presto.
Ciao e alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento